DOMINIO PUBBLICO – la città agli under25


in collaborazione con CROWDARTS

 

presenta:

 

#comunicateatro - Un teatro da comunicare

 

#18 ROMA 2016

31 maggio e 1 giugno 2016

c/o Teatro Argot Studio – via Natale Del Grande, 27 ROMA

 

 

Il workshop sarà curato da Simone Pacini/fattiditeatro

 

A due anni di distanza dall’edizione realizzata, sempre da Dominio Pubblico, in occasione della prima settimana “Under 25”, torna a Roma #comunicateatro: il workshop che dal 2012 mette in relazione performing arts e web 2.0 in modo originale, versatile e interattivo. In questa edizione il workshop, realizzato fino ad adesso in 10 regioni italiane, si avvale della collaborazione di Crowdarts, la prima piattaforma di crowdfunding per le arti performative.

Come dice la parola (l’hashtag!), l’argomento principale del workshop è la comunicazione applicata al teatro nelle sue forme più innovative, low budget, virali e 2.0.

Due giorni per analizzare nuovi approcci che possono ripensare vecchi e obsoleti sistemi e rilanciare un sistema culturale che, in un momento di veloci cambiamenti nella comunicazione, deve necessariamente interagire con i suoi interlocutori in maniera più personale e coinvolgente. #comunicateatro è il luogo perfetto in cui discutere, esercitarsi ed affrontare temi come l’innovazione sociale, la cittadinanza attiva, l’audience development, lo storytelling, il crowdfunding e il dialogo fra generazioni, affrontando trasversalmente i canali classici e i nuovi media, l’importanza delle pubbliche relazioni e il 2.0, divertendosi e imparando trucchi e metodologie di un’attività fondamentale per le imprese culturali.

 

A chi è rivolto

A studenti universitari che vogliono confrontarsi con il mondo della comunicazione in maniera ludica e professionale. A giovani organizzatori culturali che vogliono compiere un decisivo salto verso le nuove forme di storytelling 2.0. Ad artisti che vogliono promuovere e raccontare se stessi e le loro attività. A dipendenti delle imprese culturali che vogliono aggiornarsi sulle novità della rete e non solo. A professionisti dello spettacolo per ampliare le loro relazioni e per praticare azioni comuni. A giornalisti e blogger.

 

 

PROGRAMMA

 

Sabato 23

 

h 10 – 14.00 || 15 – 19    WORKSHOP

 

10.00 - 10.30  presentazioni

10.30 - 11.30  #comunicateatro what? l’immagine dell’evento, il posizionamento dell’evento che vogliamo comunicare all’interno del panorama internazionale

11.30 - 13.00 #comunicateatro who? why? il target di riferimento: il pubblico, gli operatori, la stampa ecc.

13.00 - 14.00 esercitazione: come individuare e reperire i contatti di riferimento per la promozione e la comunicazione. Strutturare in modo funzionale il proprio indirizzario.

14.00 - 15.00 pausa pranzo/networking

15.00 - 19.00 #comunicateatro where? when? (how?) il piano di comunicazione zero budget, il web 2.0 > creare un blog con WordPress, Pinterest, Vine, Storify, Foursquare, Instagram, Twitter, Facebook, Periscope

 

h 21 visione collettiva dello spettacolo EX ANTIGONE adattamento e regia Maurizio Panici (costo del biglietto a parte))

 

Domenica 24

 

h 9.30 – 13.30 ||14 – 17    WORKSHOP

9.30 > 13.00 #comunicateatro where? when? (how?) come ripensare l’ufficio stampa, il social media storytelling, quali sono gli strumenti web necessari a un promoter 2.0, l’importanza delle digital PR

13.00 - 13.30 ospite Crowdarts

13.30 - 14.00 pausa pranzo/networking

14.00 - 15.00 #comunicateatro where? when? (how?)

15.00 - 16.30 esercitazione sullo spettacolo visto la sera prima: strutturare una campagna di digital PR. Ideare una strategia di comunicazione innovativa.

16.30 - 17.00 conclusioni

 

Twittering live durante il workshop, si richiede l’iscrizione a Twitter e almeno mezz’ora di pratica prima dell’inizio del workshop.

Si invita a provare a fare 2/3 tweet taggando @fattiditeatro e inserendo l’hashtag #comunicateatro

 

Si chiede di portare eventuali laptop, smartphone e/o tablet per un’interazione simultanea (disponibile il wi-fi)

 

Costo: €100,00 a persona. Prezzo speciale Under 25: €50,00 (nati dopo il 31/12/89)

Massimo 20 iscritti, in caso di superamento del numero massimo sarà fatta una selezione sulla base del curriculum.

 

 

ISCRIZIONI

 

Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a  HYPERLINK dominiopubblicoroma@gmail.com entro e non oltre il 19 aprile. Si prega di allegare CV e lettera di motivazione. Specificare nell'oggetto dell’e-mail “ISCRIZIONE #COMUNICATEATRO”.

 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 19 aprile. Gli iscritti saranno contattati per conferma entro il 20 aprile 2016. Al momento della conferma sarà necessario versare la quota d’iscrizione presso il Teatro Argot Studio.

 

Qui le info (orari e contatti):

Via Natale del Grande 27 00153 Roma (Trastevere)

tel/fax 06 5898111

info@teatroargotstudio.com

 

La quota sarà rimborsata in caso di rinuncia entro 48 ore dall’inizio del workshop.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

 

DOMINIO PUBBLICO

dominiopubblicoroma@gmail.com

06 5898111

 

FATTIDITEATRO

twitter@fattiditeatro

 

 

SIMONE PACINI twitter@fattiditeatro

Simone Pacini da oltre 10 anni si occupa di comunicazione, formazione e organizzazione in ambito teatrale e culturale. Dopo la laurea frequenta il Master in Management per lo spettacolo alla SDA Bocconi di Milano. Dal 2006 al 2008 lavora per le Edizioni Ubulibri. Nel 2003 incontra l’associazione Carte Blanche di Volterra e da allora collabora alle attività della Compagnia della Fortezza e all’organizzazione del festival VolterraTeatro (Premio Rete Critica 2014 per la miglior strategia di comunicazione virale). Ha fondato nel 2004 Il Grido, rivista di cinema in seguito diventata portale web. È redattore della testata giornalistica teatrale on-line Krapp’s Last Post e membro di Rete Critica. Da anni “agitatore del web”, nel 2008 concepisce il brand fattiditeatro che si sviluppa trasversalmente imponendosi come forma di comunicazione teatrale 2.0. Alla fine del 2011 nascono due nuovi progetti: il bed & breakfast teatrale Giorni felici e il format #comunicateatro, workshop su teatro e comunicazione 2.0. Dal 2012 collabora col Teatro dei Venti di Modena in occasione del festival Trasparenze, come consulente e coordinatore dei laboratori della Konsulta, e con Urban Experience con la quale ha realizzato vari progetti. Nel 2013 è stato il blogger ufficiale del laboratorio itinerante #teatrosu2piedi promosso dal Teatro Metastasio di Prato e dalla Regione Toscana. Negli ultimi due anni è stato community manager per il progetto ECCì El Grito Christmas Circus promosso dalla Fondazione Musica per Roma, per lo spettacolo Il grande mago prodotto da Società per Attori, per il festival Testimonianze ricerca azioni di Genova, per l’uscita del film Short Skin regia Duccio Chiarini distribuito da Good Films. È stato docente, tra gli altri, per Università di Bari, Link Theatre e Federculture (Roma), Università di Milano. Come influencer e storyteller è stato coinvolto in progetti del Teatro alla Scala/Unicredit, della Regione Umbria e del Teatro Pubblico Pugliese. Da maggio 2014 compare nella lista dei 100 esperti di social media più influenti di Twitter stilata dal blogger e consulente 2.0 americano Evan Carmichael. Da circa un anno ha iniziato a realizzare progetti e tenere lezioni e workshop di Social Media Storytelling con, tra gli altri, FederGat per I Teatri del Sacro e il Teatro dell’Archivolto.

 

TEATRI

 

TEARO DELL'OROLOGIO

Via Natale del Grande 27 | Tel. 06.6875550

info@teatroargotstudio.com www.teatrorologio.it

 

TEATRO ARGOT STUDIO

Via dei Filippini 17/a | Tel. 06.5898111

info@teatroorologio.com

www.teatroargotstudio.com

 

STAFF

Direzione generale: Fabio Morgan e

Francesco Frangipane

Direzione artistica: Luca Ricci

Direzione artistica progetto under 25: Tiziano Panici

Direzione amministrativa: Alessandra Muschella

Organizzazione: Erika Morbelli

Direzione tecnica: Paolo Meglio, Omar Scala e

Martin Emanuel Palma

Ufficio stampa: Giulia Taglienti

Grafica e web: Dora Ciccone

Fotografa ufficiale Manuela Giusto

SEGUICI

 

#dominiopubblico

 

 

 

dominiopubblicoroma@gmail.com