Asayuna – Mi senti?; Sventrami – guardami dentro; Inster Sidera Versor n.2
Arti visive – Selezione Bando #NEXTLEVEL
Aeden Russo, nome d’arte “Asayuna”, nasce a Napoli (NA) nel 2001, e attualmente vive e studia a Napoli. Amante dell’arte sin dai sei anni, si diploma al Liceo Scientifico “Galileo GALILEI” di Napoli nell’indirizzo linguistico, proseguendo i suoi studi con una laurea triennale in “Grafica d’Arte” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ed una biennale in “Multimedia” presso la medesima istituzione.
È stato partecipante ed Artista in catalogo per la Biennale di Grafica Contemporanea Premio DIEGO DONATI VII Edizione nel Dicembre 2022, e partecipante ed Artista in esposizione per la mostra d’arte collettiva “La città negata” nel medesimo mese ed anno.
Opere
Le opere affrontano tematiche importanti come i diritti delle persone transgender e le difficoltà, spesso insostenibili, che questa comunità attraversa anche nella contemporaneità. Sono rappresentate, inoltre, un’indagine allegorica e autobiografica dell’autore e una riflessione sulle aspirazioni e le incertezze umane.
Mi senti?
Napoli, 2022
Tecnica: rispettivamente carta artigianale 60% cotone bianca, maggese, seppia e tronco, linoleografia a forma persa, filo cerato in cotone.
È la storia di tutti coloro che hanno perso la vita, o hanno deciso di porre una fine ad essa, perché non si sono sentiti al sicuro; è la testimonianza che ci sono famiglie, amici, coetanei, estranei persino, pronti a lottare per i pari diritti delle persone transgender. Sul retro sono stati stampati tutta una lista di membri della comunità transgender morti tragicamente nel corso del 2021 e del 2022.
Clicca qui per guardare il video su “Mi senti?”
Sventrami – guardami dentro
Napoli, 2022
Tecnica utilizzata: Tripla matrice di linoleum stampata con inchiostro nero, rosso e bianco su carta Bristol ruvida.
L’opera è una rappresentazione autobiografia dell’autore: lo scheletro rappresenta un’anima ridotta all’osso, con la testa così piena di pensieri che ne è sommersa. Il cuore cerca ancora di mostrarsi, ma non può essere facilmente visto, e l’innocenza di questo corpo sta svanendo, rappresentata dalle mani in leggera trasparenza.
Inter Sidera Versor n.2
Napoli, 2021
Tecnica utilizzata: Matrice di linoleum stampata con inchiostro nero su carta Fabriano Mixed Media.
Il dolore delle aspirazioni. Redo.L’essere umano aspira ed aspirerà sempre a qualcosa di irraggiungibile, che lo smuova dall’inflessibilità del mondo materiale, che lo ancora a terra e seppellisce; questo desiderio potrebbe smuovere mari e monti, ma davanti ad un cielo sconfinato d’incognite i nostri sogni appaiono come stelle lontane oltre la luna piena.