Di Balene e Angeli della Storia: i Sotterraneo al Teatro India

                    I Sotterraneo nella loro rielaborazione teatrale della tesi sulla storia di Walter Benjamin portano in scena al Teatro India “L’Angelo della Storia”. Lo spettatore viene immediatamente catapultato in una vorticosa successione di eventi storici che appaiono vicini benché effettivamente distanti, non hanno tra loro nessuna[…]

direzioniAltre Festival – Premio Twain per un “sorpasso” delle giovani generazioni?

Il #DpInTour non si ferma e una piccola delegazione dal 24 al 28 agosto 2022 ha raggiunto Tuscania (VT) per partecipare alla sesta edizione del Festival direzioniAltre, organizzato – sotto la direzione artistica della coreografa, regista e danzatrice Loredana Parrella – da Twain_Centro di Produzione Danza Regionale. Questo appuntamento cade proprio al centro del Festival,[…]

Frammenti di arte e passato

Dopo una rapida immersione di tre giorni (30 luglio – 1 agosto), si è conclusa un’altra tappa del #DPintour e con essa una grande esperienza nella valle dell’Aniene, ma non le riflessioni che ne conseguono. “Portraits on stage“, a cura di Settimo Cielo, con la Direzione artistica di Gloria Sapio e coordinato da Maurizio Repetto[…]

Direction Under 30 – Per un teatro generazionale oltre le definizioni

“Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?” chiedevano Totò e Peppino nel ’56. Questa domanda apparentemente confusa risuona particolarmente mentre penso alle riflessioni sul futuro del teatro emerse durante la IX Edizione del festival Direction Under 30. Come Totò e Peppino, noi artistə e giovani che vogliamo fare arte, ci chiediamo come arrivare[…]

“Fuoco cammina con me”: Due giorni nella “loggia” del teatro contemporaneo

Da Kilowatt Festival – 21 e 22 luglio 2022 – Cortona, (AR) Toscana  Anno 2022. Ritorno a Kilowatt Festival. Edizione XX. Mi viene da sorridere ma nel corso degli ultimi nove anni, da quando è nato Dominio Pubblico e da quando i giovani spettatori/operatori/artisti, che prendono parte ai nostri percorsi di formazione, hanno iniziato a[…]

MA®T 2020 / Lavori in corso. O meglio…lavori sospesi!

    MILLENNIALS A®T WORK – lavori in corso. O meglio lavori sospesi! Ci dispiace molto dover fare questa dichiarazione ma proprio ad un passo dall’apertura dei cantieri della quarta edizione di questa manifestazione, avviata già nel 2017 grazie al bando Contemporaneamente, ci siamo visti costretti a sospendere il progetto per varie problematiche che non[…]

Nuovo Cinema Under 25 / in streaming DPlay

    dal 27 al 30 luglio  NUOVO CINEMA U25 A cura di Dominio Pubblico in collaborazione con Giro Giro Corto e Le giornate del Cinema Queer  Progetto streaming DPlay, trasmesso sulla nostra pagina facebook! [ grazie a Monoscopio! ] Gli spiegoni della Direzione Artistica Under 25: Quest’anno il cinema di Dominio Pubblico sarà interamente digitale, o meglio Fuorifuoco. Insieme a Monoscopio,[…]

HAPPY AS THOMAS di Thomas Valerio (40’)

  26 luglio, ore 18:30 / Spazio Rossellini  PERFORMANCE HAPPY AS THOMAS (40’)   Di Thomas Valerio Assistente alla regia Giulia Grillo Studio « Anche solo la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice.»  Albert Camus  HAPPY AS THOMAS è una performance di teatro contemporaneo. Uno studio sull’identità, la ripetizione, il[…]

Paternoster – l’eredità dei figli di Collettivo Est Teatro (55’) – Roma

25 luglio, ore 21.30 / Teatro India TEATRO Paternoster – l’eredità dei figli (65’) – Roma di Collettivo Est Teatro   regia e drammaturgia di Beatrice Mitruccio con Paolo V. Perrone e Gian Maria Labanchi musiche originali di M. Tarragoni, G. Zappacosta Acquista qui! Due fratelli, due uomini, ma due personalità opposte. Il coraggio di chi è fuggito[…]