Hagar Keshk – Pensieri Liberi
Arti visive – Selezione Bando #NEXTLEVEL
Nata nel 1999 è appassionata di arte sin da piccola, e da sempre con la forte intuizione che è e sarà la sua strada percorrere. Frequenta lo storico liceo artistico “Via di Ripetta”, ha iniziato a prendere parte di mostre collettive e a sviluppare il proprio stile e poetica artistica che parte da una ricerca identitaria attraverso l’autoritratto e il collage, per finire in opere artistiche relazionali e collettive che hanno come protagoniste le stoffe e il ricamo. Si è laureata nel luglio del 2022 in una triennale di storia dell’arte dopo un ricchissimo percorso universitario, nel quale ha raccolto tante esperienze di allestimento nei musei. Dal 2020 lavora sul progetto Pensieri Liberi, un’opera collettiva e relazionale, della quale ha realizzando quattro installazioni in diversi quartieri di Roma, ricevendo anche un riconoscimento come artista dall’associazione culturale DaSud, in occasione del Festival Restart “La giusta distanza”.
Opera
2023
Tecnica: Ricamo a mano su stoffa
“Pensieri Liberi” nasce per gioco nel 2018, con l’idea di raccogliere i pensieri delle persone in forma anonima su pezzi di carta. Avere cura di un pensiero che mi viene donato, per me viene manifestato tramite il ricamo. Ricamare significa fissare, mantenere la parola o il pensiero che ti viene donato. Appenderli tra le strade della città, è un gesto che tenta di restituire il dono ricevuto agli altri. La ricerca tende a ricostruire i legami invisibili presenti tra le persone, e far emergere l’essenza della città e di chi la vive quotidianamente attraverso una memoria e un sentire comune.