Nottuari: l’oscura retrospettiva dell’animo umano

Nottuari, del regista e drammaturgo Fabio Condemi, non è un semplice spettacolo teatrale ma una vera e propria struttura labirintica composta da differenti tele narrative ispirate alle opere dello scrittore e saggista di letteratura horror contemporanea Thomas Ligotti, che prendono vita all’interno di uno spazio scenografico geometrico e spigoloso, pallido e privo di anima. Ad[…]

Ritorno a “Furore”

Al Teatro Argentina di Roma viene portato in scena da Massimo Popolizio “Furore”, opera teatrale che ha la sua origine nell’omonimo romanzo scritto da John Steinbeck. La rappresentazione parte con un incipit che introduce la storia allo spettatore: vediamo quindi Popolizio che impersonando lo scrittore statunitense, batte sui tasti di una macchina da scrivere l’inchiesta[…]

“Cenerentola” di Cherstich: un remix di quadri a più piani e livelli

Se al nome Cenerentola vi vengono in mente castelli fiabeschi, scarpe di cristallo e principi alla ricerca della propria amata con tanto di finale fiabesco, allora sì, credo stiate sbagliando del tutto strada perchè Cenerentola Remix diretta da Fabio Cherstich è tutto fuorché questo; è il controcorrente, è il totale turbinio di macchina, quell’esatto e[…]

Di Balene e Angeli della Storia: i Sotterraneo al Teatro India

                    I Sotterraneo nella loro rielaborazione teatrale della tesi sulla storia di Walter Benjamin portano in scena al Teatro India “L’Angelo della Storia”. Lo spettatore viene immediatamente catapultato in una vorticosa successione di eventi storici che appaiono vicini benché effettivamente distanti, non hanno tra loro nessuna[…]

direzioniAltre Festival – Premio Twain per un “sorpasso” delle giovani generazioni?

Il #DpInTour non si ferma e una piccola delegazione dal 24 al 28 agosto 2022 ha raggiunto Tuscania (VT) per partecipare alla sesta edizione del Festival direzioniAltre, organizzato – sotto la direzione artistica della coreografa, regista e danzatrice Loredana Parrella – da Twain_Centro di Produzione Danza Regionale. Questo appuntamento cade proprio al centro del Festival,[…]

Frammenti di arte e passato

Dopo una rapida immersione di tre giorni (30 luglio – 1 agosto), si è conclusa un’altra tappa del #DPintour e con essa una grande esperienza nella valle dell’Aniene, ma non le riflessioni che ne conseguono. “Portraits on stage“, a cura di Settimo Cielo, con la Direzione artistica di Gloria Sapio e coordinato da Maurizio Repetto[…]