DPLAY il festival in streaming
25, 26 e 31 luglio da Spazio Rossellini
[ è possibile assistere dal vivo agli eventi solo con prenotazione obbligatoria ]
SABATO 25 LUGLIO
17:00 Spazio Rossellini | DANZA – MA Michele Scappa (10’) + DANZA PREMIO TWAIN Crepe: studi sulla fragilità della materia Michele Scappa – Sara Capanna (15’)
18:30 Spazio Rossellini | DANZA NETWORK RisoИanze – HER ON | L’inizio di qualcosa avviene sempre dopo la morte di qualcos’altro Alessandro Pallecchi – Giulia Spattini| Balletto Civile (30’)
DOMENICA 26 LUGLIO
18:30 Spazio Rossellini | PERFORMANCE – HAPPY AS THOMAS Thomas Valerio (40’)
VENERDÌ 31 LUGLIO
17:00 Spazio Rossellini | DANZA – BLUEBELL Clean it or Leave it Francesco Russo (15’) + CORPOralMENTE Ritmo Valentina Squarzoni (10’)
18:30 Spazio Rossellini | TEATRO – La principessa azzurra Teatro La Fuffa (45’)
Biglietti per assistere dal vivo:
Spazio Rossellini – Ingresso gratuito | POSTI LIMITATI prenotazione su eventbrite
tutti gli eventi presso lo Spazio Rossellini saranno trasmessi in streaming DPlay sulla nostra pagina Facebook
dal 27 al 30 luglio
NUOVO CINEMA U25
A cura di Dominio Pubblico in collaborazione con Giro Giro Corto, Le giornate del Cinema Queer e Monoscopio
Progetto streaming DPlay, trasmesso sulla nostra pagina facebook!
Quest’anno il cinema di Dominio Pubblico sarà interamente digitale, o meglio Fuorifuoco. Insieme a Monoscopio, abbiamo pensato ad una rassegna di cortometraggi che ci permetta di rivolgerci ad una platea virtuale quanto più estesa possibile. Dal 27 al 30 luglio alle ore 16:00 verranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook di Dominio Pubblico, all’interno del palinsesto online Dplay che quest’anno accompagnerà la programmazione dal vivo, 12 opere cinematografiche, per un totale di 3 corti al giorno. All’interno di ogni puntata, inseriremo anche delle brevi interviste fatte ai registi sulle tematiche da loro affrontate nei corti. Predominante a tal proposito sarà la riflessione, grazie alle collaborazioni con “Le giornate del cinema queer” e “Girogirocorto Film Festival”, sulle dinamiche di genere, nella terza e quarta puntata del 29 e 30 luglio, che ospiteranno opere provenienti da diverse parti del mondo.
Matteo Polimanti – Direzione Artistica Under 25
IL PROGRAMMA
27 luglio, dalle ore 16:00:
Deformazione professionale di Daniele Morelli
Impietro di Tommaso Burbuglini
Dalia di Marco Mingolla
28 luglio, dalle ore 16:00:
I can’t stay here anymore di Daniele Ricci e Alessio Morello
Polvere di Matteo Bianchi
Cotechino con lenticchie di Michele Greco
29 luglio, dalle ore 16:00:
Dreaming like Louis di Valentin Merz-Tanoren
Is your teen a homosexual? di Tamara Scherbak
Hyped di Alkis Papastathopoulos
30 luglio, ore 16:00:
Les rayures bleues di Guillaume Ligoule
Les pouces vers les bas di Léo Bontempelli
Dix Pix di Steven Fraser